CanalEnergia: Rina e Magaldi insieme per sviluppare nuove tecnologie

05 July 2022

CanalEnergia: Rina e Magaldi insieme per sviluppare nuove tecnologie

Un impianto pilota per applicazione industriale di tecnologia Mgtes (Magaldi green thermal energy storage) sarà creato presso il Rina innovation hub di Castel Romano

Firmato un protocollo d’intesa tra Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica e Magaldi green energy, startup di Magaldi Power specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di tecnologie innovative nel settore della generazione e dello stoccaggio di energia rinnovabile.

L’intento è di iniziare una collaborazione per sviluppare nuove tecnologie, e gestire progetti nell’ambito dei rispettivi settori e servizi. Inoltre, l’obiettivo è misurare i benefici Esg (Environmental, social, governance) del sistema Magaldi Green Thermal Energy Storage (Mgtes).

L’accordo prevede anche il reciproco coinvolgimento in attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie nel settore della generazione e dello stoccaggio di energia rinnovabile, nonché le attività di analisi e di certificazione della tecnologia Mgtes, il sistema di stoccaggio di Magaldi Power, che consente di accumulare e conservare sotto forma di energia termica quella proveniente da fonti rinnovabili.

È già previsto che, un impianto pilota per applicazione industriale di questa tecnologia venga creato presso il Rina Innovation Hub di Castel Romano, vicino Roma.

Questa unione rafforzerà l’individuazione di strumenti di ricerca finanziata e di accesso a programmi nazionali ed europei; Rina sarà un “system integrator” che coordinerà la gestione di progetti complessi attraverso il project management.

Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato di Rina, ha dichiarato: “Con Magaldi Green Energy, uno dei player più rilevanti nell’ambito delle tecnologie industriali, avremo la possibilità reciproca di promuovere e sostenere lo scambio di know-how e di esperienze, contribuendo allo sviluppo di soluzioni per lo stoccaggio di energia termica volte ad accelerare la transizione energetica. Rina metterà a completa disposizione di Magaldi Green Energy le proprie competenze ingegneristiche, nel campo dei materiali avanzati e nella definizione di adeguati indicatori Esg”.

Mario Magaldi, presidente di Magaldi green energy, ha dichiarato: “Le tecnologie di accumulo dell’energia consentono di superare il problema dell’intermittenza delle fonti rinnovabili. Per questo i sistemi di accumulo sono tra gli elementi chiave per abilitare la transizione energetica. Magaldi green thermal energy storage acquisisce energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e rilascia energia termica on demand ad alta temperatura, fino a 600°, secondo le esigenze dell’utenza industriale, con una efficienza di ciclo globale prossima al 90%. I sistemi di Thermal energy storage consentono la generazione continua 24/7 di energia termica rinnovabile per i processi termici ad alta temperatura, rappresentando così una risposta concreta all’esigenza di sostituzione del gas per la decarbonizzazione del settore industriale e riduzione della CO2. Il primo impianto pilota, realizzato nella nostra sede di Buccino, in provincia di Salerno, è già in esercizio”.

  • CanalEnergia: Rina e Magaldi insieme per sviluppare nuove tecnologie

    4.28 Mb - PDF
    Scarica

Press review

Il Sole 24 Ore: Enel X e Magaldi alleate per le batterie a sabbia

28 March 2023

«La partnership con EnelX rappresenta un passo importante, coerente con il percorso della nostra azienda, da più di 90 anni orientata all'innovazione - commenta Mario Magaldi, presidente di Magaldi Group - La tecnologia Tes offre una risposta immediata all'esigenza di decarbonizzazione dei processi industriali e quindi di sostituzione del gas».

Read More

Press review

Corriere Pianeta 2030: Batterie al sale o di sabbia per trattenere l’energia

14 December 2022

Transizione energetica chiama fotovoltaico. E il fotovoltaico risponde. Sì, ma quanta energia dovrà passare sotto i ponti degli inverter, dei cavi e dei dispositivi di protezione prima di ottenere una giusta e costante dose di accumulo energetico? 

Read More

Press review

Harvard Business Review Italia: Batterie di sabbia per conservare l’energia

30 November 2022

Intervista a Mario Magaldi di Pietro Varvello MARIO MAGALDI È IL PRESIDENTE DELL’OMONIMO GRUPPO FAMILIARE, leader mondiale nella progettazione e produzione di impianti industriali per il trasporto di materiali ad alta temperatura.

Read More

Press review

QN: Indipendenza energetica, i rischi dell'idrogeno verde

30 August 2022

Per l'addio ai fossili, serve integrare tecnologie e politiche per le rinnovabili, a cominciare dall’installazione di grandi impianti solari nel Sud Italia e di eolico offshore, accompagnati dalla creazione di storage hub e decentralizzazione della produzione. La strategia sull’idrogeno non garantirà indipendenza energetica: ecco il perché. 

Read More