Il Denaro: Letizia Magaldi nel board del LDES

06 May 2022

Il Denaro: Letizia Magaldi nel board del LDES

Magaldi Green Energy, attraverso la vicepresidente Letizia Magaldi, è membro del primo Consiglio di Amministrazione (Board of Directors) del Long Duration McKinsey Council (“LDES Council”), organizzazione globale senza scopo di lucro costituita da McKinsey che mira ad accelerare la decarbonizzazione del sistema energetico al minor costo per la società promuovendo l’adozione di innovazioni, politiche e strategie a sostegno della commercializzazione e l’impiego di sistemi di accumulo dell’energia a lunga durata.L’Ldes Council – costituito da McKinsey a Glasgow, Scozia, in occasione della COP26, l’ultima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici – è in prima linea nella promozione di soluzioni, tecnologie, dati e proposte concrete tese al raggiungimento della carbon neutrality e della decarbonizzazione e ha già diffuso il suo primo rapporto annuale sulla necessità dell’accumulo di energia a lunga durata per raggiungere l’obiettivo zero emissioni di carbonio e 100% di produzione rinnovabile (vedi qui).

Sappiamo – ha affermato Letizia Magaldi, vicepresidente di Magaldi Green Energy e neo membro del board di Ldes – che le energie rinnovabili sono l’opzione più competitiva, conveniente e prioritaria. Ma abbiamo bisogno di politiche energetiche complementari che agiscano parallelamente per poter sfruttare appieno il potenziale delle rinnovabili e risolvere il problema dell’intermittenza della disponibilità dell’energia da sole e vento attraverso strategie di accumulo di energia verde a lungo termine. Sono entusiasta di diventare ufficialmente portavoce e sostenitrice di queste politiche come membro dell’LDES Council Board of Directors accanto ai più prestigiosi attori del settore energetico mondiale. Attraverso il Board proveremo a diffondere la nostra visione con dati, tecnologie, proposte concrete finalizzate a guidare questo cambiamento determinante. In qualità di vicepresidente esecutivo di Magaldi Green Energy, sono, inoltre, felice di constatare che la scelta della nostra azienda di scommettere prima di tutti sul Long Duration Thermal Energy Storage Technologies si è rivelata vincente e lungimirante, rivelandosi sempre di più una valida strada per favorire la transizione energetica”.

L’insediamento del Consiglio di Amministrazione dell’LDES Council a Bruxelles, in Belgio, è un ulteriore passo nel percorso avviato dall’Ldes Council – costituito da McKinsey – a Glasgow, in Scozia, in occasione della COP26, l’ultima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Il Council è in prima linea nella promozione di soluzioni, tecnologie e politiche tese al raggiungimento della carbon neutrality e della decarbonizzazione e ha già diffuso il suo primo rapporto annuale sulla necessità dell’accumulo di energia a lunga durata per raggiungere l’obiettivo zero emissioni di carbonio e 100% di produzione rinnovabile.


Insieme a Letizia Magaldi, i membri del Consiglio di Amministrazione sono: Michael Geyer per Malta, Frank Wouters (Reliance Industries Limited), Rune Sonne Bundgaard-Jørgensen (Ørsted), Jim Cabot (Breakthrough Energy),  Eric Dresselhuys (ESS),  Nigel Jenvey (Baker Hughes), Upma Koul (Sumitomo SHI FW),  Patrick McClughan (Corre Energy), Steve Reynish (Enlighten), Joe Zhou (Quidnet Energy).

  • Il Denaro: Letizia Magaldi nel board del LDES

    7.50 Mb - PDF
    Scarica

Press review

Corriere della sera: Una batteria di sabbia per conservare il calore dell’energia pulita

29 November 2023

Magaldi Green Energy: Una batteria di sabbia per conservare il calore dell’energia pulita. Leggi l'articolo del Corriere della Sera.

Read More

Press review

Decarbonizing industrial processes: Terna, Sapienza University and Magaldi discuss new game changer solution

14 November 2023

  Terna, Sapienza University and Magaldi discuss new game changer thermal energy storage solution for decarbonizing industrial processes. Read the article. 

Read More

Press review

Il Sole 24 Ore. I passi avanti dell'Italia: Magaldi, Enel X e Energy Dome

24 September 2023

Non c'è solo la Finlandia a fare progressi sulle batterie a sabbia. Perché anche in Italia non mancano applicazioni all'avanguardia su questo fronte, il cui apporto potrà consentire di elettrificare e decarbonizzare anche i processi produttivi. MGTES - Magaldi Green Energy Thermal Storage - è la tecnologia, coperta da brevetto, ideata e sviluppata dal gruppo Magaldi per immagazzinare energia da fonti rinnovabili e rilasciarla sotto forma di vapore ad alta temperatura. 

Read More

Press review

LogIn Corriere della sera: Le batterie di sabbia: in Finlandia le usano già, ma potrebbero risolvere molti problemi anche in Italia

24 September 2023

Come funziona il sistema per accumulare calore nella sabbia senza combustione e perché sistemi di questo tipo possono essere importanti per ridurre la dipendenza da combustibili fossili e litio. di Enrico Maria Corno e Romualdo Gianoli

Read More