Decarbonizing industrial processes: Terna, Sapienza University and Magaldi discuss new game changer solution

14 November 2023

Decarbonizing industrial processes: Terna, Sapienza University and Magaldi discuss new game changer solution

Terna, Sapienza University and Magaldi discuss new game changer solution for decarbonizing industrial processes

We are in the midst of a transition toward a decarbonized energy system, which requires the widespread adoption of new, intelligent and enabling technologies: electric and thermal energy production plants powered by fossil fuels will play a diminishing role, replaced by renewable energy innovations.

Managing and ensuring continuous and reliable energy supply to industries, especially with the intermittent nature of renewable sources, like solar and wind, pose significant challenges.

Energy storage systems, such as MGTES - Magaldi Green Thermal Energy Storage, aim to meet this need.

An MGTES system, composed of one or more modules in series and/or parallel, can be powered by variable renewable energy plants – such as photovoltaic or wind – or even by an electric grid powered by variable renewable generation plants. It can replace fossil fuels used to produce medium-enthalpy heat in an industrial process. Through MGTES, intermittent and low-cost electricity sources can be collected and transformed into programmable heat generators, based on industrial process needs and thermal demand profiles.

Industrial carbon-free, renewable heat production 24/7 is made possible through our MGTES.

Read “Thermal energy storage for renewable energy communities and industries” published on L’Energia Elettrica journal.

Download it here below (IT only).

-

Terna, Università "La Sapienza" e Magaldi raccontano una nuova soluzione game changer per la decarbonizzazione dei processi industriali.

Siamo nel bel mezzo della transizione verso un sistema energetico decarbonizzato, che richiede l'adozione diffusa di nuove tecnologie intelligenti e abilitanti: gli impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da combustibili fossili giocheranno un ruolo sempre minore, sostituiti dalle innovazioni nel campo delle energie rinnovabili.

La gestione e la garanzia di un approvvigionamento energetico continuo e affidabile per le industrie, soprattutto a causa della natura intermittente delle fonti rinnovabili, come il solare e l'eolico, pongono sfide significative.

I sistemi di accumulo di energia termica, come l'MGTES - Magaldi Green Thermal Energy Storage, mirano a soddisfare questa esigenza.

Il sistema MGTES, composto da uno o più moduli in serie e/o in parallelo, può essere alimentato da impianti di energia rinnovabile - come il fotovoltaico o l'eolico - o anche da una rete elettrica alimentata da impianti di generazione rinnovabile variabili. MGTES può sostituire i combustibili fossili utilizzati per produrre calore a media entalpia in un processo industriale. Grazie all'MGTES, le fonti di elettricità intermittenti e a basso costo possono essere raccolte e trasformate in generatori di calore programmabili, in base alle esigenze dei processi industriali e ai profili della domanda termica.

La produzione industriale di calore rinnovabile e a zero emissioni di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è possibile grazie ad MGTES.

Leggi l'articolo "Thermal Energy Storage a servizio di Comunità Energetiche Rinnovabili industriali" pubblicato sulla rivista L'Energia Elettrica.

Scaricatelo qui sotto (solo IT).

  • Thermal Energy Storage a servizio di Comunità Energetiche Rinnovabili industriali

    678.18 Kb - PDF
    Scarica

Press review

Corriere della sera: Una batteria di sabbia per conservare il calore dell’energia pulita

29 November 2023

Magaldi Green Energy: Una batteria di sabbia per conservare il calore dell’energia pulita. Leggi l'articolo del Corriere della Sera.

Read More

Press review

LogIn Corriere della sera: Le batterie di sabbia: in Finlandia le usano già, ma potrebbero risolvere molti problemi anche in Italia

24 September 2023

Come funziona il sistema per accumulare calore nella sabbia senza combustione e perché sistemi di questo tipo possono essere importanti per ridurre la dipendenza da combustibili fossili e litio. di Enrico Maria Corno e Romualdo Gianoli

Read More

Press review

Il Sole 24 Ore. I passi avanti dell'Italia: Magaldi, Enel X e Energy Dome

24 September 2023

Non c'è solo la Finlandia a fare progressi sulle batterie a sabbia. Perché anche in Italia non mancano applicazioni all'avanguardia su questo fronte, il cui apporto potrà consentire di elettrificare e decarbonizzare anche i processi produttivi. MGTES - Magaldi Green Energy Thermal Storage - è la tecnologia, coperta da brevetto, ideata e sviluppata dal gruppo Magaldi per immagazzinare energia da fonti rinnovabili e rilasciarla sotto forma di vapore ad alta temperatura. 

Read More

Press review

AVVENIRE: Tutto rinnovabile? Appunti per un mondo possibile

30 August 2023

In “Un mondo tutto rinnovabile” Massimiliano Masi affronta il tema della collaborazione, dell'innovazione e dell'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nel nostro cammino verso un mondo senza più combustibili fossili. Non è un manuale tecnico, ma un racconto, uno scenario che potrebbe materializzarsi nel campo strategico dell’energia.

Read More